MIM per settori ad alta tecnologia


Nel 2007, Silcon Plastic ha ampliato la propria attività, forte di oltre 30 anni di esperienza nello stampaggio a iniezione, adottando la tecnologia Metal Injection Molding (MIM).

Questo processo innovativo consente di produrre componenti metallici complessi, di piccole e medie dimensioni, riducendo i costi grazie all’eliminazione delle lavorazioni meccaniche post-produzione e alla minimizzazione degli scarti.

La tecnologia MIM ha registrato una crescita globale significativa e, oltre ai settori ortodontico, armiero e moda, trova oggi applicazione in ambiti ad alto contenuto tecnologico come biomedicale, automotive e aerospaziale, garantendo precisione, efficienza e versatilità produttiva.

Vari oggetti in metallo e titanio stampati con tecnologia MIM

Processi di produzione del MIM


Il Metal Injection Molding (MIM) è una tecnologia avanzata che combina iniezione di polveri metalliche e sinterizzazione per creare componenti metallici di alta precisione.

Oggetti stampati con tecnologia MIM

Tecnologia MIM per l’industria di domani


Grazie all’esperienza maturata nella costruzione di stampi per l’iniezione di materie plastiche, a una costante attività di ricerca sulla metallurgia delle polveri e alla selezione e formazione di personale altamente specializzato, Silcon Plastic è cresciuta significativamente nel settore MIM. La presenza di un reparto interno di progettazione e officina consente massima flessibilità nello sviluppo dei componenti e un dialogo continuo con il cliente.

Lo sviluppo dei materiali avviene tramite caratterizzazione meccanica, chimica e metallografica, con test su provini specifici. Questo approccio garantisce alta qualità dei componenti MIM e permette una rapida valutazione delle prestazioni di nuovi materiali.

Certificazioni


Nel 2004, a conferma del suo impegno per una rigorosa gestione del ciclo produttivo e per garantire l’elevata qualità dei propri prodotti, Silcon Plastic srl ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001. Dal 2023, l’azienda è inoltre certificata UNI EN ISO 14001, a garanzia dell’attenzione verso la sostenibilità ambientale e la gestione responsabile delle risorse.

Logo CQY Certiquality - ISO 9001:2015 - ISO 14001:2015
Logo IQNET - Certified Management System
Lopo EPMA - European Powder Metallurgy Association
Logo AIM - Associazione Italian di Metallurgia